Apicoltura Fontana
L'azienda agricola Apicoltura Fontana nasce dopo una lunga collaborazione tra me, Emanuele Fontana, e mio cugino Thomas Fontana. Nella primavera del 2008, dopo aver visto un documentario dedicato alle api e aver approfondito l’argomento leggendo un manuale di apicoltura, proponiamo a uno storico apicoltore della provincia di Cremona di aiutarlo nello svolgimento della sua attività per poter così apprendere le dinamiche del mestiere. È grazie a questa collaborazione che iniziamo a scoprire i segreti del mondo delle api e possiamo sperimentare in prima persona cosa significa allevarle. Capiamo ben presto che apicoltura non significa solo produzione di miele, ma anche allevamento di sciami e api regine.

La Sfida
Prende vita così un percorso di selezione e riproduzione. Iniziamo a creare alcuni apiari nelle zone fluviali della provincia cremonese, per poi specializzarci nella transumanza spostando gli alveari tra pianura, colli piacentini e Prealpi lombarde. Nonostante le numerose difficoltà legate all’utilizzo di pesticidi in agricoltura intensiva e i cambiamenti climatici, non ci scoraggiamo e affrontiamo con entusiasmo le sfide che la natura e la società d’oggi ci propongono. Fare apicoltura è per noi motivo di grande orgoglio perché significa salvaguardare un insetto responsabile della sopravvivenza del pianeta.


Thomas Fontana
